Come Divenni Brigante - Carmine Crocco - Books - Createspace - 9781500276386 - June 22, 2014
In case cover and title do not match, the title is correct

Come Divenni Brigante

Carmine Crocco

Price
A$ 24.49

Ordered from remote warehouse

Expected delivery Mar 7 - 20
Add to your iMusic wish list

Also available as:

Come Divenni Brigante

Publisher Marketing: Carmine Crocco, detto Donatello o Donatelli (Rionero in Vulture, 5 giugno 1830 - Portoferraio, 18 giugno 1905), e stato un brigante italiano, tra i piu noti e rappresentativi del periodo risorgimentale. Era il capo indiscusso delle bande del Vulture, sebbene agissero sotto il suo controllo anche alcune dell'Irpinia e della Capitanata. Nel giro di pochi anni, da umile bracciante divenne comandante di un esercito di duemila uomini, e la consistenza della sua armata fece della Basilicata il cuore della rivolta antisabauda. Dapprima militare borbonico, diserto e si diede alla macchia. In seguito, combatte nelle file di Giuseppe Garibaldi, poi con la resistenza borbonica e infine per se stesso, distinguendosi da altri briganti del periodo per chiara e ordinata tattica bellica e imprevedibili azioni di guerriglia, qualita che vennero esaltate dagli stessi militari sabaudi. Alto 1,75 m, dotato di un fisico robusto e un'intelligenza non comune, fu uno dei piu temuti e ricercati fuorilegge del periodo post-unitario, guadagnandosi appellativi come "Generale dei Briganti," "Generalissimo," "Napoleone dei Briganti," e su di lui pendeva una taglia di 20.000 lire. Arrestato, fu condannato a morte e poi all'ergastolo nel carcere di Portoferraio. Durante la detenzione, scrisse le sue memorie, che fecero il giro del regno e divennero oggetto di dibattito per sociologi e linguisti. Benche una parte della storiografia dell'Ottocento e inizi del Novecento lo considerasse principalmente un ladro e un assassino, a partire dalla seconda meta del Novecento inizio ad essere rivalutato come un eroe popolare." Contributor Bio:  Crocco, Carmine Carmine Crocco, known asDonatelloor sometimesDonatelli (June 5, 1830 - June 18, 1905) was anItalianbrigand. Initially aBourbonsoldier, later he fought in the service ofGiuseppe Garibaldi. Soon after theItalian unificationhe formed an army of two thousand men, leading the most cohesive and feared band in southern Italy and becoming the most formidable leader on the Bourbon side. He was renowned for hisguerrillatactics, such as cutting water supplies, destroying flour-mills, cutting telegraph wires and ambushing stragglers. Although some authors of the 19th and the early 20th century regarded him as a "wicked thief and assassin" or a "fierce thief, vulgar murderer," since the second half of the 20th century writers (especially supporters of theRevisionism of Risorgimento) began to see him in a new light, as an "engine of the peasant revolution" and a "resistantante litteram, one of the most brilliant military geniuses that Italy had." Today many people of southern Italy, and in particular of his native regionBasilicata, consider him afolk hero.

Media Books     Paperback Book   (Book with soft cover and glued back)
Released June 22, 2014
ISBN13 9781500276386
Publishers Createspace
Genre Cultural Region > Italy
Pages 114
Dimensions 152 × 229 × 6 mm   ·   104 g

Show all

More by Carmine Crocco