
Tell your friends about this item:
Commento alla Genesi - Vol 2 (18-36)
Daniele Salamone
Commento alla Genesi - Vol 2 (18-36)
Daniele Salamone
Questo secondo volume della collana dedicata alla Genesi si concentra sulle Parashòt di Vayerà, di Chayé Saràh, delle Toledòt, di Vayetzé e di Vayshlàch. La Parashàh di Vayerà parla del figlio promesso per Avrahàm nostro padre (18); la distruzione di Sedòm e Amoràh (19); Avrahàm e Saràh a Gheràr (20); la nascita di Ytzchàq (21) e il sacrificio, o meglio, la legatura di Ytzchàq (22). La Parashàh di Chayé Saràh narra della morte della matriarca Saràh (23); Eliézzer di Damméseq va in Paddàn-Aràm in cerca di una moglie per Ytzchàq (24) e la morte di Avrahàm (25/a). La Parashàh delle Toledòt narra di Ya'aqòv e Esàv e della primogenitura (25/b); dell'incontro tra Ytzchàq e Avimélek (26); Ytzchàq benedice Ya'aqòv al posto di Esàv (27) e la fuga di Ya'aqòv a Charàn (28/a). La Parashàh di Vayetzé narra del sogno di Ya'aqòv a Bet-él (28/b); del matrimonio di Ya'aqòv con Le'àh e Rachél (29); dei figli e delle ricchezze di Ya'aqòv (30); Ya'aqòv fugge dalle grinfie di Lavàn (31) e Ya'aqòv a viene cambiato il nome in Ysra'él (32/a). La Parashàh di Vayshlàch continua a parlare del cambiamento del nome in Yzra'él (32/b); Ya'aqòv e Esàv si riconciliano dopo 20 anni (33); il rapimento di Dinàh e il massacro di Shekém (34); Ya'aqòv ritorna a Bet-él (35) e la genealogia di Esàv (36).________________Quesiti di autovalutazione, cartine geografiche e alberi genealogici (debitamente disegnati in computer grafica dall'autore dell'opera), approfondimenti e quant'altro faranno da corredo allo studio sistematico della Genesi. Il primo "commentario didattico" in Italia.
Media | Books Paperback Book (Book with soft cover and glued back) |
Released | March 22, 2018 |
ISBN13 | 9781974632824 |
Publishers | Createspace Independent Publishing Platf |
Pages | 562 |
Dimensions | 216 × 280 × 29 mm · 1.28 kg |
Language | Italian |